MASTERPIECES’S JOURNEY

 

§

Progettare un gioiello significa creare un ponte tra forma e desiderio.

—FAVARIN

 

St. Michael

Questo progetto mi ha richiesto quasi due anni solo per studiare l’argomento e ricercare i materiali giusti. Volevo creare un anello per l’anulare pieno di simboli e significati.

È così nata l’idea di un anello che raffigurasse l’arcangelo Michele. Ho scelto come riferimento la rappresentazione dell’opera di San Michele Arcangelo del 1635 di Guido Reni, situata a Roma, nella Chiesa di Santa Maria Immacolata Concezione.

Ho inoltre utilizzato lo stesso modello per raffigurare l’arcangelo; dietro di esso ci sono i versi del Preci Leonine del 1884.

Sopra l’angelo, un diamante inciso nel sole, simbolo della luce della conoscenza.

L’architettura dell’anello si basa su uno stile bizantino. Soprattutto, ho citato Kant nella “Critica della Ragion Pratica” con la frase “il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me” del 1788, accompagnata da un’Ambra Blu Dominicana.

— as seen on European Life Magazine, Bizzita.com

 

FAVARIN Pinky ring. 18K Gold, Dominican Blue Amber "Cabochon" and Diamond.

03.jpg
04.jpg
01.jpg

La Marquise

Un solitario personalizzato, ovviamente, come tutti i miei design, caratterizzato da un taglio di diamante insolito. La struttura è una mezza Rivieré in oro bianco con 17 diamanti a taglio rotondo, coronata da un taglio a marquise.

Il taglio a marquise, o navetta, prende il nome dalla parola francese per barca: è una forma ovale allungata con due punte alle estremità. La parte centrale è luminosa e, generalmente, profonda per permettere alla luce di attraversarla, producendo fenomeni ottici.

Il taglio include 57 faccette ed è complesso da realizzare a causa della fragilità delle punte.

Si racconta che Luigi XV di Francia commissionò un taglio per un diamante che fosse perfetto come la bocca e il sorriso della sua favorita, la Marchesa de Pompadour. Il Cullinan VI o l’Excelsior sono diamanti famosi ottenuti dalle pietre grezze omonime e tagliati a marquise.

— as seen on European Life Magazine, Bizzita.com

 

FAVARIN La Marquise solitaire — White Gold 18K and Diamonds.

Byzantine Band

La fede bizantina è un altro progetto estremamente affascinante per me. Il progetto iconico è realizzato in Oro Nero e Zaffiri.

Amo l’arte bizantina. Sono stato a Istanbul, tuttavia, vivendo in Italia, è facile accedere ai mosaici più belli come San Vitale a Ravenna o il Pala d’Oro a Venezia. Sono andato in quei luoghi per ammirare la magnificenza del lavoro artistico.

Ho trascorso ore, immobile, studiando forme e dinamiche. La forma è unisex e, sebbene sia stata concepita concettualmente da uomini, il pubblico femminile la apprezza davvero.

La variante della fede bizantina che tutti amano nasce dalla ricerca iniziata su alcuni manoscritti antichi trovati e ricevuti da Costantinopoli e perfezionata a Istanbul e Venezia.

La tecnica bizantina è diventata una caratteristica con il tunnel, un mezzo di contrasto efficace; filigrana, granulazione. Il gioiello bizantino è immobile, cristallizzato nel tempo.

Prima di arrivare a questo, ho realizzato cinque diversi prototipi per definire i loro pesi e spessori.

— as seen on European Life Magazine, Bizzita.com

 

FAVARIN Byzantine Band in Black Gold with Sapphires

FAVARIN Byzantine Band in White Gold with Black Diamonds

FAVARIN 126

Il gioiello 126 con il mio design tecnologia bridge.

La parola diamante deriva dal greco ‘Adamas’, che significa ‘invincibile’, il materiale più duro trovato in natura. I diamanti sono il prodotto più prezioso della natura, cresciuti in profondità nella crosta terrestre per eoni di tempo.

Si formano a temperature e pressioni estremamente elevate a profondità di centinaia di chilometri all’interno del mantello terrestre.

Forgiati dalla natura tra 990 milioni e 4,25 miliardi di anni fa, sono stati portati più vicino alla superficie attraverso eruzioni vulcaniche e si trovano nei cratoni, le parti più antiche della Terra.

Questo anello include 126 diamanti che brillano come nient’altro al mondo. Tranne te.

— as seen on European Life Magazine, Bizzita.com

 

FAVARIN 126 - White Gold 18K and 126 Diamonds.

Fuoco

L’Optical Fire, creato con la rifrazione dell’ambra naturale sul modello sottostante, è una magia ricercata e imprevedibile.

Incastonato in oro bianco 18K placcato in rutenio. Il rutenio è un metallo raro, presente in natura nel platino o sotto forma di solfuro.

— as seen on Fashion Times, Italy Illustrated Magazine

 

18K white gold plated in ruthenium and Amber